Massaggio linfodrenante manuale

Indicazioni e Controindicazioni

Il mondo non sempre è cauto nei confronti del corpo umano, e accidentali collisioni o interazioni con oggetti esterni possono provocare lesioni, tagli e bruciature che rappresentano un ingresso preferenziale per virus, batteri o altri microorganismi all'interno del corpo. Il mantenimento di uno stato di salute soddisfacente coinvolge l'azione di organi appartenenti ad apparati diversi, tra i quali primaria importanza spetta al sistema linfatico.

Più del 60% del nostro corpo è costituito da liquidi. Le cellule dei tessuti sono immerse nel liquido interstiziale che rende possibile il suo nutrimento e l'eliminazione dei residui. La linfa può essere considerata una straordinaria forza di vita e di rinnovamento. Il filtraggio della linfa è un processo assolutamente basilare per il mantenimento della salute umana. Il sistema linfatico, con la sua sterminata rete di piccoli e grandi vasi, appare come un grande sistema di irrigazione, capace di incunearsi fin nei più remoti tessuti per nutrirli e depurarli. I germi patogeni, tutti i residui indesiderati, i prodotti della disgregazione cellulare e tutto quanto è contro la vita, naviga in questa "acqua miracolosa" e viene trasportato alla più vicina stazione linfatica di controllo, dove la linfa viene "ripulita" per ripartire filtrata e più sana, verso quel lungo viaggio che finirà nel grande mare del sistema sanguigno. Qui la linfa si riconsegna sterile al sangue che l'aveva generata.

Sistema linfatico

Il sistema linfatico è costituito da un traliccio di vasi linfatici che trasportano un fluido chiamato linfa, dal tessuto linfoide e dagli organi e tessuti linfoidi che controllano e modificano la composizione della linfa. La linfa è costituita da:

Il sistema linfatico è costituito da una serie di organi:

  1. Il midollo osseo; nel midollo osseo si formano tutte le cellule del sangue;
  2. Il timo; influenza lo sviluppo e la maturazione del sistema linfatico, a risposta difensiva-immunitaria dell'organismo;
  3. La milza; filtra, trattiene e distrugge i globuli rossi e altre cellule sanguigne quando sono deteriorate o troppo vecchie;
  4. Le tonsille; sono agglomerati di tessuto linfoide, proteggono i tessuti dai batteri che possono invaderli dall'esterno;
  5. I linfonodi; rappresentano delle stazioni di filtraggio la cui funzione principale è di tipo difensivo-immunitario.

Il massaggio linfodrenante manuale, metodo vodder

Il massaggio Linfodrenante Mnauale, metodo vodder, è una speciale tecnica di massaggio che riduce il gonfiore causato da linfedema. Il tipo di edema che interessa particolarmente il massaggio linfodrenante, è quello dovuto ad un difetto di drenaggio che si instaura quando l'apporto filtrato è normale, ma le vie linfatiche deputate al drenaggio della zona sono insufficienti o, per quale ragione, bloccati. Il messaggio linfodrenaggio manuale diviene, quindi in questa ottica, una valida tecnica terapeutica di sostegno, determinata per il riequilibrio della funzionalità linfatica. E' indicato nel trattamento di svariate situazioni sia in campo medico che estetico. In quest'ultimo caso il linfodrenaggio manuale rappresenta una tecnica importantissima nel trattamento di molte disfunzioni che danneggiano l'aspetto esteriore delle persone. Esistono svariati disturbi che interessano il rivestimento esterno del nostro corpo, la pelle, i quali, pur non rappresentando un vero e proprio pericolo per la salute, modificano l'aspetto dei soggetti che ne soffrono. Il massaggio linfodrenaggio manuale ha effetti profondi sulla tua seduta e può aumentare il volume del flusso ematico fino a 20 volte, aumentando enormemente l'abilità del corpo umano di rimuovere tossine e prodotti di scarto e quindi riducendo l'infiammazione, il dolore e la formazione di tessuto cicatriziale.

Indicazioni estetiche del massaggio linfodrenante, metodo vodder

In tutti questi casi si verifica un'alterazione dell'equilibrio idrico localizzato o più generalizzato, a seconda delle situazioni, spesso c'è anche un infiammazione. Il linfodrenaggio manuale può essere il trattamento più elettivo, oppure può rappresentare un valido aiuto, come tecnica complementare, in aggiunta ad altri trattamenti.

Indicazioni in medicina del linfodrenaggio, metodo vodder

Controindicazioni assolute del massaggio linfodrenante, metodo vodder

Controindicazioni relative del massaggio linfodreante, metodo vodder

Le controindicazioni che abbiamo esaminato devono far riflettere su un punto: non è vero che qualsiasi tecnica di massaggio apporta benefici, o perlomeno, non lo è in questo tipo di massaggio specializzato (il massaggio linfodrenante).