I benefici del massaggio olistico

I benefici del massaggio olistico

Cosa ci si può aspettare dal trattamento

Nella vita di tutti i giorni, lo stress accumulato può affaticare il nostro corpo; il massaggio è una forma di terapia tattile che porta con sé non solo esperienze deliziosamente piacevoli e rilassanti, ma anche infiniti vantaggi alla salute. La cura attraverso il massaggio può alleviare le tensioni del corpo, calmare la mente e nutrire l'anima, agendo simultaneamente su diversi livelli.

Il massaggio olistico: come funziona?

A livello fisiologico, il massaggio influenza i sistemi corporei, provocando un miglioramento del funzionamento generale e alleviando determinate situazioni. Può anche coadiuvare l'autostima, l'eliminazione dei blocchi emotivi, l'aumento della lucidità e la sintonia con la propria "luce interiore". Ricevere un massaggio è un'esperienza al contempo rigenerante e rilassante. Implica il ritagliarsi del tempo per ristabilire l'armonia e il benessere, in modo da sentirsi in grado di affrontare nuovamente il mondo.

Benefici del massaggio olistico per i Sistemi Corporei

La cute è il più grande organo sensoriale del corpo. Quando viene sfiorata, milioni di piccoli recettori nervosi localizzati sulla sua superficie mandano messaggi al cervello attraverso il sistema nervoso centrale. Il cervello interpreta questi messaggi e li restituisce ai muscoli. Le carezze possono provocare il rilascio di endorfine (gli antidolorifici naturali del corpo) e favorire una sensazione di calma e di rilassamento. Un massaggio più vigoroso può invece operare sulla muscolatura sottostante e favorire lo scioglimento della tensione e della rigidità.

Effetti Benefici del massaggio olistico per il Fisico

Un sistema circolatorio sano è fondamentale per il buon funzionamento dell'intero corpo. Il massaggio rende il respiro più profondo e dilata vasi sanguigni e capillari, stimolando la circolazione e favorendo l'ossigenazione del sangue. Una migliore circolazione permette anche alle sostanza nutritive vitali di essere trasportate più efficacemente all'interno del corpo, riducendo temporaneamente la pressione sanguigna e il battito cardiaco, in modo da rilassare e calmare sia il corpo sia la mente. 

Il massaggio favorisce il funzionamento delle ghiandole sebacee e sudoripare, che collaborano all'idratazione e alla pulizia della pelle. Esso inoltre svolge un'azione esfoliante, coadiuvando l'eliminazione delle cellule morte e donando un aspetto più giovane alla cute. Migliorare la circolazione rifornisce le scorte delle sostanze nutritive necessarie per preservare la salute dei capelli, delle unghie e della pelle e può anche avere un ruolo decisivo nella risoluzione di alcune problematiche, tra cui le emicranie e le difficoltà digestive. 

Il massaggio porta anche diretti benefici alla struttura muscolare del corpo. Rilassando e distendendo i muscoli che si sono contratti e accorciati a causa della tensione, si aiuta il corpo a riacquistare la propria funzionalità. Questa pratica può, infatti, agevolare il sollievo dei dolori muscolari e migliorare la postura sostenendo e riequilibrando la muscolatura. Può inoltre aiutare a recuperare i muscoli che sono ormai divenuti deboli e flaccidi a causa di una scarsa attività fisica. 

Gli effetti benefici del massaggio si possono notare anche sul sistema linfatico, poiché favorisce l'eliminazione dell'acido lattico e di altre tossine che contribuiscono a causare dolore e disagi alle articolazioni e ai muscoli. Molti nodi linfatici si trovano nel collo, nella parte posteriore del cranio, nel viso e in prossimità della mandibola. Man mano che il massaggio procede e il fisico si rilassa avviene un cambiamento graduale nel funzionamento del corpo, che chiama in causa il sistema nervoso parasimpatico. Questo sistema opera indipendentemente dal controllo cosciente e si occupa di conservare e ripristinare l'energia del corpo, oltre a favorire funzioni essenziali come la digestione e la secrezione. Spesso siamo troppo di fretta e non concediamo abbastanza tempo al nostro corpo per svolgere queste importanti azioni. 

Il massaggio è un ottimo modo per regalare al fisico una "pausa di rifornimento", durante la quale può dedicarsi ai suoi bisogni interni.

Effetti Benefici del massaggio olistico per Mente ed Emozioni

Un esteso numero di ricerche ribadisce le valenze terapeutiche del massaggio; vi sono sempre più conferme riguardo il suo contributo nella cura di patologie come stress, depressione e ansia. In particolar modo, il massaggio alla testa ha un impatto rilevante a livello mentale. Lo scioglimento della tensione muscolare e l'aumento di afflusso di sangue alla testa portano a un miglior funzionamento cerebrale e a un maggior senso di lucidità. Si nota inoltre una diminuzione di irritabilità e, contemporaneamente, un aumento di riflessi, dell'agilità mentale, della concentrazione e della capacità di autoanalisi.

Il massaggio è inoltre considerato molto importante per il benessere che procura. Quando il corpo non è più teso, è come se ci si liberasse di un peso e si avverte una sensazione di felicità e leggerezza. Questi cambiamenti emotivi corrispondono a mutamenti ormonali che avvengono a livello fisico quando si riceve un massaggio. Molte ricerche indicano che il livello di ormoni dello stress, tra cui il cortisolo, in questa situazione si abbassa. Gli ormoni dello stress indeboliscono il sistema immunitario.

Effetti del massaggio olistico sul nutrimento dell'Anima

Il massaggio può anche avere effetti sull'equilibrio energetico del corpo operando sul sistema dei Chakra, che riguarda la sua dimensione spirituale. Allineando, attraverso il massaggio, il corpo e la mente, si può raggiungere un profondo senso di pace, calma e di equilibrio. L'impressione di leggerezza che rimane a chi riceve il trattamento può anche favorire lo sviluppo di una migliore consapevolezza riguardo la propria identità spirituale. Dopo un massaggio, le persone spesso si sentono meglio con se stesse. Alcuni raccontano di avere notato miglioramenti nel modo di affrontare la vita, o semplicemente una maggiore sensazione di relax.